Montagnola H24

Da giugno 2024, il Parco della Montagnola è protagonista del progetto Montagnola H24, l’iniziativa che prevede l’apertura continuativa del parco 24 ore su 24. L’obiettivo è valorizzare uno dei luoghi simbolo della città, rendendolo uno spazio sicuro, inclusivo e vivace, fruibile da cittadine e cittadini in ogni momento della giornata.

Montagnola H24 si inserisce in una strategia più ampia di rigenerazione urbana e promozione della socialità, con particolare attenzione alla zona universitaria e ai quartieri limitrofi. L’apertura h24 del parco è accompagnata da un ricco calendario di attività culturali, sportive e ricreative, pensate per tutte le fasce d’età.

Diversi sono stati gli Eventi e le iniziative speciali:

  • La notte bianca dell’estate, 31 agosto 2024: una grande festa di rientro in città, con musica dal vivo, giochi per grandi e piccini, proiezioni, conclusa con un concerto di musica classica all’alba, seguito da sessioni di yoga e danza indiana.
  • Halloween nel Parco, 31 ottobre 2024: attività per grandi e piccini, tra cui truccabimbi, laboratori creativi, musica dal vivo e dj set. Una festa ‘mostruosa’, in un ambiente sicuro e accogliente per tutti.
  • Art City White night, in Montagnola, sabato 8 febbraio 2025: dj set, castelli incantati e l’opera Leggere Creature dell’artista bolognese Danilo Traverso hanno illuminato la notte bianca dell’arte in Montagnola in occasione di Art City, il calendario di eventi in città che ogni anno accompagna ArteFiera.

I due viali d’accesso alla Montagnola di via Irnerio si sono illuminati di fucsia accompagnando il pubblico verso i grandi animali luminosi galleggianti su piscine d’acqua attorno a Filla, la struttura progettata dall’architetto Mario Cucinella nel cuore del parco.

Sicurezza e
inclusione

Per garantire una fruizione serena del parco durante le ore notturne, il progetto Montagnola H24 prevede la presenza costante di street host e street tutor, operatori specializzati in mediazione culturale e sociale, educazione ambientale e contrasto alla discriminazione.