Halloween in Montagnola: arte, musica e culture dal mondo per una notte da brivido
MarcoM2025-10-28T12:55:41+02:00La notte più spaventosa dell’anno arriva nel cuore di Bologna e trasforma il Parco della Montagnola e gli spazio della velostazione.
La notte più spaventosa dell’anno arriva nel cuore di Bologna e trasforma il Parco della Montagnola e gli spazio della velostazione.
Il 30 Agosto torna la Notte Bianca in Montagnola: un evento aperto, partecipato, ricco di musica, attività e performance!
Dopo la positiva sperimentazione avviata a fine 2023 con il progetto Nottambula, il servizio viene confermato per i prossimi due anni grazie ad un bando di gara vinto dalla cordata guidata dalla cooperativa La Carovana insieme all’impresa sociale Open Group e alle associazioni 0waste e Universo.
Il Comune di Bologna, in collaborazione con TPER, conferma l’operatività delle otto linee notturne contrassegnate dalla lettera "N", attive dal venerdì al sabato e nei prefestivi, con corse ogni 30 minuti tra mezzanotte e le 6 del mattino.
Apre ai Giardini Margherita un nuovo servizio igienico pubblico accessibile, aperto 24 ore su 24 e gratuito.
Con l’arrivo del cantiere della tramvia in via dei Mille, da sabato 15 marzo il capolinea centrale delle linee notturne N1, N2, N3, N4, N5, e N7 sarà trasferito nell’area della Stazione Centrale per continuare a garantire l’interscambio tra le diverse linee.
Debutto in ART CITY Bologna del Piano della Notte, l’insieme di politiche del Comune per la gestione della vita notturna che, tra i vari aspetti della pianificazione, valorizza l’offerta culturale e di intrattenimento per la città per una migliore vivibilità e sicurezza della vita by night.
Dopo il bilancio positivo dell’esperienza estiva, nell’ambito del Piano della Notte promosso dal Comune di Bologna, durante la notte di Halloween diverse iniziative animeranno il parco della Montagnola, piazza Aldrovandi e piazza Rossini, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità della zona universitaria...


